Dalla parte degli alberi: natura e riuso 2022
Calcata
Dalla parte degli alberi: natura e riuso 2022
Calcata
TIPO DI EVENTO
Mercatino, laboratori ed esperienze
QUANDO
Domenica 23 ottobre
BIGLIETTO
Attività gratuite
Tante attività per il riuso della carta ed entrare in sintonia con gli alberi
Dalla parte degli alberi: natura e riuso è il terzo evento del progetto Contaminazioni 2022. Una giornata piena di attività accomunate dal rispetto per l’ambiente e dal tema del riciclo. Imparare a stare attenti agli alberi attraverso dei gesti.
Il borgo di Calcata ospiterà artigiani in un particolare mercatino del riuso, che hanno realizzato opere con la carta gettata, applicando mestiere e arte.
I bambini potranno partecipare alla camminata nella Valle del Treja, in cui conosceranno gli alberi che vivono nelle forre. E poi ci saranno dei laboratori sulla cartapesta e per stimolare la fantasia. Potrai assistere o partecipare ai canti delle antiche tradizioni popolari alla terra.
Dalla parte degli alberi è un evento in cui stare in armonia con l’ambiente e gli altri, per rilassarsi e stimolare il pensiero tramite l’esperienza.
Importante: per partecipare alle attività è richiesta la prenotazione, le indicazioni sono nel paragrafo con il programma delle singole attività. Tutte le attività sono gratuite.
Contaminazioni è finanziato dalla Regione Lazio Interventi Lazio Crea spa - Annualità 2022, con il Patrocinio del Parco Valle del Treja e realizzato in collaborazione con le associazioni e i cittadini.
Locandina

Il programma di Dalla parte degli alberi: natura e riuso
Dalle 10:00 alle 18:00 Mercatino Ri-uso. Mercatino dedicato all’arte e all’artigianato del riuso della carta. Borgo storico.
Ore 09:30 In cammino. Conoscere gli alberi della Valle del Treja. Passeggiata per bambini a cura di Associazione Dromos, Teresa di Cosimo. Piazza Roma (appuntamento alla fontanella). Massimo 15 bambini da 8 anni in su. Prenotazione: 3385064584, calcataecofestival@gmail.com. In caso di pioggia la passeggiata sarà rinviata. Vai all’evento Facebook per altre info.
Dalle 09:30 alle 13:30 dalle 14:30 alle 16:30 Laboratori. Volumi in volo. Lezione di cartapesta a cura di Martapesta. Massimo 15 persone. Il Granarone (dentro Calcata vecchia). Prenotazione: calcataecofestival@gmail.com. Vai all’evento Facebook per altre info.
Ore 15:00 Laboratori. Vestiti d’albero. Abiti di carta e travestimenti. Laboratorio per bambini a cura della stilista Nina Syc. Massimo 15 bambini. Palazzo Baronale di Calcata, locali del forno. Prenotazione: calcataecofestival@gmail.com. Vai all’evento Facebook per altre info.
Ore 16:50 Musica. Voci della terra. Laboratorio/concerto di canto popolare a cura di Gabriella Aiello, Palazzo Baronale di Calcata laboratorio. Ore 19:00 concerto al Granarone. Vai all’evento Facebook per altre info.
Prosegue inoltre la mostra di Operaio Celeste, presso Il Granarone, dove l’artista Ryszard Wilczek espone uccelli fantastici e altre creature animali realizzate assemblando scarti di legno e altri materiali.
Dov'è Dalla parte degli alberi
L'evento si svolge all'interno del borgo di Calcata. Per info e richieste visitare la pagina Facebook Comune Calcata Informa.
Parcheggio: nel borgo è attiva la ZTL, è disponibile ampio parcheggio segnalato a 300 mt.