I custodi

Guide e associazioni del territorio

I Custodi dell'Agro Falisco e dei Monti Cimini: vivi il territorio con chi lo ama

Per conoscere al meglio l'Agro Falisco, il Biodistretto della Via Amerina e Forre, ed entrare in contatto con le comunità locali, vi consigliamo di contattare i Custodi del territorio: guide professioniste, associazioni di promozione sociale e cittadini.

Sono persone attive che si prendono cura dei percorsi naturalistici e dell’Antica Via Amerina. Persone che hanno a cuore l’ambiente in cui vivono e sono in grado di raccontarlo con passione e competenza. Persone che organizzano visite e guide, accompagnano gruppri e amano il territorio.

Qui puoi scoprire chi sono e trovare i canali in cui contattarli.

Scarica la guida dei percorsi!
icona guida distretto slow via amerina e altro lazio
Scarica il catalogo Esperienze!
icona catalogo esperienze
Scarica l'App EasyWays!
icona app easyways
Scopri il calendario Eventi!
icona-calendario-eventi-primavera-2023.png

Cerca il custode di cui hai bisogno!

Search results
Promuove la mobilità alternativa e sostenibile, educazione ambientale, tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente, cura del territorio, individuazione e tracciatura, tabellatura e manutenzione di percorsi in natura in collaborazione con il CAI. Promotrice della creazione di un percorso ciclopedonale e accessibile a tutti, che colleghi in piena sicurezza, il centro storico di Orte con Orte Scalo. È prima firmataria per la costituzione del Consorzio “Greenway Orte-Civitavecchia” che ha lo scopo di riconvertire l’ex ferrovia Orte-Capranica-Civitavecchia in un percorso ciclopedonale.
Titolare di Campagnano Bikeland, officina, noleggio e-bike con guida e negozio di bici a Campagnano. Sono una Guida Cicloturistica e Maestro ACSI, ho fatto della promozione del territorio e del turismo in bici una professione. È una guida cicloturistica accreditata presso l'Accademia Nazionale di MTB
Si occupa di visite guidate, escursioni, didattica ambientale per le scuole, laboratori didattici e programmi di visite per tour operator. La guida dell'associazione è Teresa Di Cosimo, guida AIGAE LA 324.
Sono una Guida Ambientale Escursionistica iscritta ad Assoguide e dott. in "Lettere moderne, arte, cultura e turismo del territorio". Da molti anni, con l'Associazione "Strada dei Sapori e della Cultura – Terre Falische", organizzo trekking, aperi-trekking, corsi per le scuole e rievocazioni storiche, solo ed esclusivamente nell'Agro Falisco, per diffondere la conoscenza delle tante meraviglie storiche e naturalistiche qui presenti. Da 10 anni gestisco un blog per la promozione territoriale (Tesori Nascosti Agro falisco) e ho collaborato per alcune pubblicazioni scientifiche e trasmissioni televisive tra cui Linea Verde, TG3 Lazio e Striscia la Notizia. Il mio motto? Conoscere per preservare!
Con i nostri soci, e l'accordo della soprintendenza, ci prendiamo cura della manutenzione dei siti archeologici e naturalistici del territorio di Gallese. Creiamo o ripristiniamo sentieri per portare far conoscere i siti che custodiamo con delle visite guidate. Siamo "l'osservatorio del territorio": attraverso di noi, si crea la rete necessaria per preservare i tesori che ci ha donato il passato e per abbattere le barriere limitanti per i "diversamente abili". Con laboratori nella natura, sensibilizziamo anche i più piccoli alla cura del mondo che hanno intorno.
Guida ambientale escursionistica - Aigae LA602 - che svolge accompagnamento in escursioni di gruppo prevalentemente nel territorio della Regione Lazio e nelle isole toscane.
Associazione di Promozione sociale che svolge escursioni, trekking ed eventi relativi al territorio della bassa Tuscia e dell’Agro Falisco. Il Presidente è Emanuele Palazzini, geologo e accompagnatore. Hanno uno staff di accompagnatori composto da un geologo, una storica dell’arte e due agronomi forestali esperti e qualificati nella conduzione outdoor. Negli anni hanno realizzato collaborazioni col CAI, con le amministrazioni comunali e con vari autori e artisti del territorio, conosciuti anche a livello nazionale.
Responsabile della Montanini Cicli srl e dell'ASD Ciclimontanini.it, organizzatore di eventi ed escursioni ciclistiche, punto di noleggio bici.
Ex insegnante, ora pensionato, organizzatore di escursioni per ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado a scopo didattico, nonché accompagnatore di piccoli gruppi. Mi sono sempre occupato del ripristino e della manutenzione dei sentieri naturalistici delle forre intorno a Civita Castellana, in particolare della Green Way del Rio Maggiore.
Amante della natura e della vita all'aria aperta in generale. Adottato dalla Tuscia e dal fascino del suo territorio e dalle sue ricchezze storiche, con base a Faleria, dove da tempo eseguo la manutenzione di antichi sentieri e curo la pulizia di alcune delle emergenze storiche cittadine sparse sul territorio. Curioso visitatore del territorio circostante e dei numerosi e caratteristici paesi che custodiscono ancora oggi le antiche tradizioni locali e le bellezze storiche del territorio.
Ci occupiamo di cultura e turismo rurale, siamo un gruppo che, attraverso ricerca e promozione del patrimonio immateriale e del paesaggio, propone attività nei borghi e nei boschi di Vallerano e dintorni. Ci piace definirci guide di comunità, le nostre proposte sono incentrate sulla cultura identitaria e il paesaggio caratteristico dei castagneti. Conosciamo e amiamo il territorio e vi accompagniamo alla scoperta di siti rupestri nascosti e antiche testimonianze, esperienze nelle aziende agricole e visite guidate insolite insieme a una comunità accogliente, pronta a raccontare.
Sono una guida turistica e guida ambientale. La mia grande passione per la natura, l'esplorazione e la storia del territorio e dell'arte, non poteva che riassumersi in questo lavoro. Ed è quello che da anni pratico soprattutto nella zona dell'Agro Falisco. Organizzo escursioni sul territorio e visite guidate in chiese, musei e siti archeologici dei nostri paesi, adatte a tutti e per tutte le età, per trasmettere a ognuno un po' della mia passione e regalare esperienze emozionali della nostra terra.

Newsletter

Invalid Input

Invalid Input

Valore inserito non valido

Input non valido

Accetta di aver preso visione della Privacy

 

Copyright© 2023

InAgroFalisco è il portale turistico della Fondazione Biodistretto della Via Amerina e delle Forre ETS - P.IVA 02363750569

E-mail: info@inagrofalisco.it. Sito sviluppato da ROBINN

Please publish modules in offcanvas position.