BconeFest 2017

7-8-9 luglio

BconeFest 2017

7-8-9 luglio

amerinacerchio.png

Tre giornate di musica

La BconeFest è un evento che si svolge ogni anno a Faleri, una frazione di Fabrica di Roma. Una manifestazione molto attesa dagli abitanti e dai giovani, nella quale ogni giorno ci sono vari concerti e attività.
Questa zona è di grande interesse archeologico. Infatti è vicinissima a Parco Falisco, nel quale si trova l’antica città di Faleri Novi, la Necropoli del Cavo degli Zucchi e un tratto della Via Amerina.

La BconeFest è l’occasione perfetta per visitare quest’area, che è tra le più suggestive che la civiltà falisca ci abbia lasciato.

BconeFest, l'evento e i concerti

La BconeFest si svolge in tre giornate: il 7, l’8 e il 9 luglio; una manifestazione all’insegna della musica, dell’energia e del divertimento. Da 4 anni l’associazione Bcone organizza questo evento, di cui parte del ricavato viene offerto in beneficienza.
In questi giorni a Faleri si alterneranno varie attività, tra cui il motogiro, al quale ogni anno partecipano tantissime persone. Da questa edizione l'evento ha come testimonial Paletta, bassista dei Punkreas, che l’hanno scorso sono stati ospiti della manifestazione. La band si è trovata così bene e a suo agio che è nato questo legame.

Durante ogni serata gli ospiti intratterranno i visitatori, che potranno cenare agli stand gastronomici e gustarsi i concerti. L’ingresso all’evento è gratuito. Segue il programma della manifestazione.

Manifesto della BconeFest 2017

Manifesto della BconeFest 2017

Paletta dei Punkreas, testimonial dell'evento

Paletta dei Punkreas, testimonial dell'evento

I Punkreas alla BconeFest

I Punkreas alla BconeFest

Motogiro BconeFest

Motogiro BconeFest

Il programma della festa

Venerdì 7 luglio

Apriranno la serata del 7 luglio i The Cyborgs, una band singolare composta da “0” e “1”. Con le loro indistinguibili maschere, questi due cyborgs provenienti dal futuro divertiranno gli spettatori con un ritmo a cui è difficile resistere.

Segue una delle band più attive e promettenti della scena musicale alternativa italiana: i perugini Fast Animals and Slow Kids. Con l’uscita dell’ultimo album Forse non è la felicità, la band è in tour e si sta lasciando alle spalle parecchie date in sold out.

Sabato 8 luglio

Nel pomeriggio di sabato ci sarà il consueto motogiro che partirà dall’area della festa. Dopodiché apriranno la serata musicale i Gillo MC & Sativa Roots Ensemble, una band locale di musica reggae. Poi sarà il turno degli Skaperol, una band di Rieti che suona musica ska. Infine ci sarà l’headliner della serata: i Matrioska. La band è nata nel 1996 a Milano con l’obiettivo di cantare musica ska in italiano.

Domenica 9 luglio

La domenica pomeriggio come di consuetudine sarà dedicata ai bambini con una festa animata. La sera a riempire il palco ci saranno Le Pere Cotogne. Il gruppo è diventato celebre per i video, diffusi su internet, nei quali doppiano l’audio dei film, telefilm e pubblicità in dialetto spoletino. Un team nato dalla voglia di divertirsi e divertire.

 

L'associazione Bcone e la beneficienza

L’associazione “Simone Gianfelici” Bcone è l’organizzatrice di questo evento, che dalla sua nascita, di anno in anno, continua a crescere. Ogni edizione parte del ricavato viene offerto in beneficienza, per finanziare il progetto Scuole cardio-protette, in collaborazione con la Croce Rossa di Civita Castellana. L’obiettivo del progetto è l’installazione nelle scuole di un defibrillatore bifasico, più un corso per imparare a utilizzarlo.
L’associazione svolge anche altre attività di beneficienza, per esempio ha donato un pc assistenziale alla scuola primaria di Fabrica di Roma, precedentemente rubato.

Scelte che caratterizzano l’associazione Bcone, che ama fare “piccole opere semplici”.

 

Per tre giornate di concerti, vieni alla BconeFest e approfitta dell’occasione per visitare Faleri Novi e la Via Amerina!

Dov'è la Bcone Fest

Newsletter

Invalid Input

Invalid Input

Valore inserito non valido

Input non valido

Inserisci le lettere riportate qui sotto prima di inviare i dati.
Refresh Input invalido

Accetta di aver preso visione della Privacy

 

Copyright© 2023

InAgroFalisco è il portale turistico della Fondazione Biodistretto della Via Amerina e delle Forre ETS - P.IVA 02363750569

E-mail: info@inagrofalisco.it. Sito sviluppato da ROBINN

Please publish modules in offcanvas position.