Passeggiata narrante tra storia e spiritualità
CASTEL SANT'ELIA
DOVE
Forra di Castel Sant'Elia
QUANDO
Aprile-giugno e settembre-novembre
DURATA
3 ore
PREZZO
15 euro (con tesseramento annuale). Gratuito sotto ai 18 anni
Partendo dalla Basilica di Castel Sant’Elisa meta di pellegrini e visitatori, ci immergeremo nei sentieri naturalistici che si aprono e ci fanno immergere nella natura libera e selvaggia.
La storia della basilica e della città di Castel Sant’Elia è ricca di cenni storici, religiosi e artistici che racconteremo attraverso la lettura di brani e poesie che ci accompagneranno durante il percorso lungo la forra fino ad arrivare a nepi.
Ambientazione religiosa, bellezze paesaggistiche e storiche, la natura incontaminata che ci accompagna.vE delle letture sulle tradizioni locali e la storia del posto.
Che altro serve per prendere le scarpe da trekking e andare a fare questa escursione?
Esplora Tuscia organizza passeggiate guidate multi-tematiche e trekking lungo itinerari che offrono multiple e interessanti chiavi di lettura del paesaggio. Un team di ragazzi giovani e determinati, che uniscono la passione per la loro terra alle conoscenze derivate dalla formazione.
-
Passeggiata in forra tra Castel Sant'Elia e Nepi;
-
Lettura di brani/racconto della storia, delle leggende e delle tradizioni locali.
PUNTO D'INCONTRO | ||
Piazzale della basilica, Castel Sant'Elia. Ore 9:00. |
NUMERO PARTECIPANTI | ||
Min 10 Max 20 |
PRENOTAZIONI ENTRO | ||
Una settimana. |
ADATTA A : | ||
Adulti e bambini con età superiore ai 6 anni. |
REFERENTE | ||
Nome: Cecilia Maria Paolucci Telefono: 3277555056 Mail: ceque_ce@yahoo.it Facebook: Esplora Tuscia APS Instagram: esploratuscia |