Nepi al tempo dei Borgia
DOVE
Rocca dei Borgia di Nepi
QUANDO
Ogni sabato e domenica
DURATA
1 ora
PREZZO
6 € a persona. Bambini sotto ai 12 anni gratuito.
Tour che accompagna i visitatori all’interno del monumento più iconico della Città di Nepi: la Rocca dei Borgia. Seguirai un interessante percorso che ne illustra la lunghissima storia: dai Romani ai Borgia, fino ai Farnesi.
La Rocca, monumento architettonico rappresentativo del passaggio dei Borgia nella cittadina, ha ospitato fra le sue mura l’emblematica e più nota figlia di Papa Alessandro VI, Lucrezia Borgia.
Salendo gli innumerevoli gradini della torre potrai godere infine di una vista completa della città e dell’incontaminata natura circostante e magari scattare qualche foto ricordo.
Partenza dalla Corte interna della Rocca per una prima introduzione alla visita. Si raggiungerà, quindi, la sommità della Torre Mastio per poi scendere in un’area sotterranea dove sono conservate una serie di antiche porte di accesso alla Città e un diverticolo della Via Amerina, l’importante strada romana del III secolo a.C..
-
Visita guidata all’intero complesso militare difensivo, torre Mastio e sotterraneo.
PUNTO D'INCONTRO | ||
Rocca dei Borgia, Via Galvaligi. |
NUMERO PARTECIPANTI | ||
Min 2 - Max 35 persone. |
PRENOTAZIONI ENTRO | ||
Tre giorni. |
ADATTA A : | ||
Adulti e bambini. |
REFERENTE | ||
Museo Civico Archeologico situato in Via Falisca, n. 31. Tel: 0761.570604. E-mail museo@comune.nepi.vt.it. Sito: www.museociviconepi.it. Facebook: Museo Civico Nepi. |