L'arte della manipolazione ceramica
VASANELLO
DOVE
Museo della ceramica - Vasanello
QUANDO
Tutto l'anno
DURATA
Da 3 a 6 ore
PREZZO
25 € metà giornata
50 € intera giornata
La ceramica è un elemento importante della cultura materiale di ogni società e quindi il suo studio è uno dei canali privilegiati che ci consentono di fare luce su diversi aspetti del vissuto di ogni epoca.
L’esperienza si basa su questo assunto e prevede un laboratorio di tecniche della lavorazione dell’argilla, durante il quale andremo a conoscere quelle più utilizzate e antiche come la lastra o lo stampo, per poi andare a metterle in pratica realizzando un vaso con la tecnica più tipica, storica e conosciuta nel campo ceramico e cioè quella del colombino.
Nella seconda parte dell’attività ci soffermeremo sulla riscoperta della tradizione ceramica di Vasanello andando a svolgere quel lavoro che prima era tipo dei maestri ceramisti: la pittura dei vasi. Durante il corso di tecniche base per la colorazione della ceramica andremo a studiare e conoscere le principali tecniche di pittura come l’engobbio, la sottocristallina, la maiolica e lo smalto.
Infine andremo a decorare un oggetto con la tecnica della sottocristallina e con colori atossici propedeutici per i bambini.
-
Visita guidata all’interno del Museo della ceramica.
-
Spiegazione e focus sulla metodologia e procedimenti di produzione.
-
Realizzazione dell’oggetto ceramico.
| PUNTO D'INCONTRO | ||
|
Via S. Salvatore, 371. Vasanello (VT) |
||
| NUMERO PARTECIPANTI | ||
| Max 20 partecipanti | ||
| PRENOTAZIONI ENTRO | ||
| Entro 3 giorni lavorativi, salvo altre prenotazioni. | ||
| ADATTA A : | ||
| Adulti e bambini con età superiore a 6 anni. Esperienza accessibile a persone (accompagnate) con disabilità motoria. | ||
| REFERENTE | ||
|
Nome:Tamara Patilli Telefono: 3392077494 Mail: info@siatservizi.it Sito web |
||




