Creare con la ceramica
Civita Castellana - Vasanello - Gallese
Le esperienze Inclusive sono realizzate da persone con disabilità o svantaggio sociale.
DOVE
L’attività sarà realizzata a seconda dell’organizzazione presso il Museo della ceramica di: Civita Castellana, Vasanello o Gallese
QUANDO
Tutto l'anno. Infrasettimanale (preferibile il venerdì) o il sabato
DURATA
3 ore circa
PREZZO
35 € a persona + surplus in caso di traduzione di 50 € per gruppo
L’arte della ceramica è una delle più antiche e primitive attività dell’uomo. La sua lavorazione è un‘attività molto profonda, liberatoria e immediata, è un’eredità naturale in tutti noi congenita.
La manipolazione della creta consente per la sua elasticità e plasticità di facilitare non solo l’apprendimento di tecniche, ma anche di riconquistare la propria percezione corporea, di entrare in contatto più profondamente con la nostra manualità, e di riappropriarci di una capacità che è insita nella natura umana ed è funzionale all’elaborazione dei vissuti personali.
Il laboratorio vuole offrire a tutti la strada verso la propria creatività prevedendo la scoperta sensoriale dell’argilla, la manipolazione, la lavorazione attraverso le fasi previste, oltre che la decorazione mediante tecniche differenti.
Potranno essere prodotti piccoli manufatti attraverso la sperimentazione di alcune delle fasi lavorative sopra citate, come: la lavorazione dell’argilla (prodotto grezzo); decorazione di oggetti già realizzati; assemblaggio di materiali da riciclo per la costruzione di un prodotto finito. Qualsiasi esperienza permetterà di portare con sé l'oggetto realizzato in ricordo di quanto vissuto.
-
Visita del Museo della ceramica.
-
Spiegazione e manipolazione dell’argilla.
-
Realizzazione di un oggetto ceramico.
PUNTO D'INCONTRO | ||
Comune di Civita Castellana, Piazza Matteotti, o eventualmente definibile in base alla sede dove si svolgerà l’attività. Orario d'incontro 9:30. |
NUMERO PARTECIPANTI | ||
Min 3 - Max 6 persone. |
PRENOTAZIONI ENTRO | ||
15 giorni prima della data di partecipazione. |
ADATTA A: | ||
Tutti (modulabile per persone con disabilità fisica in base alle possibilità). |
REFERENTE | ||
Nome: Daniela Pelosi. Telefono: 3884616179. E-mail: katiaisacchi@ilpungiglione.it. |