Conosciamo Gallese, il territorio, il borgo, la storia
DOVE
Borgo di Gallese e territorio circostante
QUANDO
Tutto l'anno, in base al tempo meteorologico
DURATA
3-4 ore
PREZZO
12 € a persona
L’itinerario, lungo circa 4 Km, ci farà passare davanti al maestoso Palazzo Altemps, per farci poi inoltrare nella forra in un bellissimo sentiero ombroso che ci condurrà sulla cascata del Fosso dei Frati. Questo sito naturalistico è reso unico dalle bellissime formazioni calcaree, che rendono il paesaggio magico ed emozionante.
Continuando l’itinerario arriveremo alle antiche Fornaci, posto privilegiato dai nostri antenati per la cottura dei manufatti in argilla di cui la zona è ricca.
Il giro detto “del pappagallo“ ci farà percorrere la forra ricca di alberi e piante di cui spiegheremo l’uso e l’utilità nel passato, con una vista panoramica dal basso sull'antico borgo.
Un breve tratto di strada asfaltata ci condurrà agli antichi mulini, per poi passare davanti alla bellissima chiesa di San Famiano già luogo di culto e di preghiera sin dai primi anni dell'anno 1000. La Chiesa fu costruita intorno al 1200, anche se fu poi oggetto di continue modifiche, all'interno è conservato il corpo incorrotto del Santo.
Al termine ci addentreremo nel borgo per un giro guidato del centro storico.
-
Escursione nel giro ad anello detto “del Pappagallo”, con visita del suggestivo Fosso dei Frati.
-
Visita guidata esterna del centro storico di Gallese.
PUNTO D'INCONTRO | ||
Parcheggio all’ingresso del paese SP34, Gallese VT. |
NUMERO PARTECIPANTI | ||
Min 6 - Max 20 persone. |
PRENOTAZIONI ENTRO | ||
Almeno 2 giorni di anticipo. |
ADATTA A: | ||
Adulti e bambini in buona salute. |
REFERENTE | ||
Nome: Fabiana Poleggi, guida turistica, ambientale escursionistica. Telefono: 340 4707866. E-mail: fabypole@hotmail.it |