Archeologi per un giorno
FABRICA DI ROMA
DOVE
Abbazia di Santa Marina in Falleri, Falerii Novi
QUANDO
Tutto l'anno
DURATA
2 ore
PREZZO
15 €
L’archeologo è da sempre uno dei mestieri più affascinanti per i bambini e i ragazzi. Scopriamo insieme in cosa consiste questo mestiere, cosa si fa su uno scavo archeologico, con quali strumenti si lavora e quante cose si possono scoprire scavando con il metodo stratigrafico. E lo scopriremo proprio in un luogo che per decenni è stato oggetto di questa materia di studio: l’Abbazia di Santa Maria in Falleri.
Questa scelta infatti non è casuale, in quanto l’Abbazia nel corso del 1900 fu oggetto di una campagna di restauro e scavo da parte della Soprintendenza dei Beni Archeologici e Ambientali.
Interventi, che hanno permesso di indagare sotto i livelli pavimentali del complesso religioso, in particolare lungo la navata sinistra e nell’area absidale e all’esterno, e che le hanno dunque conferito la facies attuale.
Durante il laboratorio i bambini, dopo una piccola lezione introduttiva, si cimenteranno in uno scavo in cassetta seguendo le tecniche scientifiche dell’archeologia e compilando alla fine un esempio di documentazione archeologica.
La Chiesa di Santa Maria in Falleri è inserita interamente nel quadrante occidentale dell’antica Falerii Novi e posta nelle immediate vicinanze della porta di Giove.
-
Spiegazione e focus sul mestiere dell’archeologo e sulla metodologia di scavo.
-
Visita alla chiesa di Santa Maria in Falleri.
-
Laboratorio di scavo archeologico simulato.
PUNTO D'INCONTRO | ||
Piazzale di fronte la Chiesa di Santa maria in Falerii. Orario di incontro: 9:00 |
NUMERO PARTECIPANTI | ||
Min 5 - Max 20 |
PRENOTAZIONI ENTRO | ||
Minimo 7 giorni lavorativi. |
ADATTA A : | ||
Bambini dagli 8 ai 12 anni. |
REFERENTE | ||
Nome:Tamara Patilli Telefono: 3392077494 Mail: info@siatservizi.it |