Archeo Trekking: alla scoperta del sito archeologico di Pizzo piede
CALCATA
DOVE
Parco Regionale Valle del Treja - Calcata
QUANDO
Autunno e primavera
DURATA
6 ore
PREZZO
Adulti 15 € e gratuito sotto ai 12 anni
Un luogo del Parco Valle del Treja, silenzioso e affascinante, accoglie un sentiero tra i più suggestivi e caratteristici.
Una visita guidata che ci racconta dei riti e di come è interpretato morfologicamente dagli Etruschi il territorio. Un viaggio, non solo nel paesaggio selvaggio e lussureggiante di Calcata e lungo il bordo della gola del Fosso del Peccato, ma anche nel mondo rituale e religioso di un’antica civiltà che qui ha messo radici e si è sviluppata.
Durante la visita con una guida escursionistica professionista saliamo insieme verso il colle, fino a raggiungere l’area archeologica di Pizzo Piede che permette la visita ad una tomba a camera con due sarcofagi litici e un letto. Il sito archeologico rappresenta uno dei più importanti nuclei di abitato che costituiva l’antica Narce.
Dal punto più alto della collina (234 m.s.l.m.), si apre un panorama mozzafiato sorprendente, con vista sul Monte Soratte. Si scorgono a ovest i Monti Sabatini, con la vetta piramidale di Monte Rocca Romana sul Lago di Bracciano, e il complesso del Lago di Vico con la sommità del Monte Cimino.
La posizione così importante e suggestiva della necropoli, permette di comprendere il prestigio del sito.
Dopo la sosta pranzo sull’altura di Pizzo Piede, l’escursione prosegue tra le colline coltivate, per un percorso piacevole dagli scorci ampi, aperti e soleggiati. Si raggiunge Calcata, per sosta e visita storica al borgo tra vicoli e affacci straordinari, molti negozietti di artigianato, mostre d’arte, gallerie di artisti che rendono la visita piacevole e originale.
Lunghezza percorso: 12 km
Grado di difficoltà: Medio E
Dislivelli non superiori a 100 metri in totale.
L’Associazione Dromos si occupa di Visite Guidate- escursioni – visite guidate didattiche. In particolare la titolare dell’associazione Teresa di Cosimo si occupa di questi settori da quasi 40 anni, essendo inoltre una Guida associata all’AIGAE tessera associativa LA 324.
-
Escursione guidata;
-
Tappe di spiegazione riguardo i siti che si visitano come aree archeologiche;
-
Approfondimenti sui temi storici, mitologici, naturalistici, geologici specifici del Parco Valle del Treja e del centro storico di Calcata.
PUNTO D'INCONTRO | ||
Calcata nuova, Parcheggio comunale Via della Mandolina. Ore 9:30 |
NUMERO PARTECIPANTI | ||
Min 6 Max 25 |
PRENOTAZIONI ENTRO | ||
Entro 2 giorni. |
ADATTA A : | ||
Adulti e bambini con età superiore ai 7 anni. |
REFERENTE | ||
Nome: Teresa Telefono: 338.5064584 Mail: teresadicosimo12@gmail.com Facebook: Associazione Dromos. |